Trasporto del defunto: documenti e normativa

Trasporto del defunto: documenti e normativa

Il trasporto funebre generalmente è quello con il quale si effettua il trasferimento del feretro dall’abitazione o dal luogo dove si è svolta la veglia a quello dove si svolge il funerale e successivamente da questo al cimitero dove avviene la sepoltura. Quando...
Lavori cimiteriali: da quali normative sono regolati

Lavori cimiteriali: da quali normative sono regolati

Chi chiamare per un lavoro da eseguire al cimitero? È questo un dubbio che sorge frequentemente, dato che i cimiteri fanno di solito parte del demanio pubblico. Ci si può rivolgere alle onoranze funebri? In molti Comuni i lavori cimiteriali sono generalmente eseguiti...
Successione dopo lutto improvviso: guida utile

Successione dopo lutto improvviso: guida utile

Affrontare un lutto significa anche affrontare le pratiche riguardanti la successione. In cosa consiste e qual è la sua tempistica? Vediamolo insieme. Cosa è la successione La successione è una procedura giuridica con la quale il patrimonio del defunto è trasferito...
Come far sentire a proprio agio i parenti del defunto

Come far sentire a proprio agio i parenti del defunto

La morte di una persona comporta una serie di obblighi a cui dover far fronte, che riguardano sia amici e conoscenti sia gli stessi familiari del defunto. Situazioni che lasciano molte persone incerte su quale sia il modo più giusto di comportarsi, per non rendere...
Casa Funeraria: che cosa è e perché sceglierla

Casa Funeraria: che cosa è e perché sceglierla

Il momento dell’ultimo saluto a una persona cara è sempre molto delicato e dovrebbe avvenire in un luogo consono. Molti sono a disagio nelle fredde sale ospedaliere, molti non amano far entrare alcuna persona nella propria abitazionein una simile circostanza. Proprio...